Crucianelli Restauri

Villa Rana – marmorini

COMMITTENTE: Comune di Loreggia
LUOGO: Loreggia (PD)
SOPRINTENDENZA: patrimonio storico artistico province Venezia, Padova, Belluno e Treviso

L’attuale impianto architettonico della Villa Cinquecentesca risale all’intervento di ristrutturazione di Luigi Rana, giudice del Tribunale di Padova, che ne divenne proprietario nel 1858. La realizzazione dell’apparato decorativo fu affidata al pittore Armano che al piano terra realizzò intonaci in marmorino e stucchi sovrapponendoli agli affreschi del XVI secolo. Gli obiettivi principali dell’intervento sono stati da una parte il miglioramento dello stato di conservazione con interventi di consolidamento degli strati di intonaco, dall’altro creare un nuovo equilibrio visivo mediante la pulitura e la rimozione di ridipinture che occultavano il marmorino policromo originale, il ripristino e la reintegrazione plastica delle lacune degli strati di intonaco e degli stucchi verificatesi, soprattutto sulle parti basse, per la presenza di sali e di umidità. Si è inoltre eseguita la reintegrazione pittorica e la riequilibratura cromatica delle porzioni di marmorino e di stucchi ripristinate.

Scritto il Marzo 24, 2015
by crucianelli_masterkey
in

Categorie

  • Rassegna Stampa (13)
  • Pubblicazioni (2)
  • News (8)

Articoli Recenti

  • Il restauro di Palazzo Navarrini Wipflinger
  • La Madonna in Trono con il Bambino di Francesco Bassano il Vecchio
  • Casa Navarrini Wipflinger – al via i restauri

Cerca

  • Homepage
  • Impresa
  • Lavori
  • Video
  • News
  • Contatti

CR | p.iva 02063050468
Mappa del Sito | Privacy Policy | Cookie Policy