Crucianelli Restauri

Villa Rana – dipinti murali

COMMITTENTE: Comune di Loreggia
LUOGO: Loreggia (PD)
SOPRINTENDENZA: patrimonio storico artistico per le province di Venezia, Padova, Belluno e Treviso

L’attuale impianto architettonico della Villa Cinquecentesca risale all’intervento di ristrutturazione di Luigi Rana, giudice del Tribunale di Padova, che ne divenne proprietario nel 1858. La realizzazione dell’apparato decorativo fu affidata al pittore Armano che al piano terra realizzò intonaci in marmorino e stucchi sovrapponendoli agli affreschi del XVI secolo. Al piano nobile sono presenti dipinti a mezzo fresco rappresentanti finte architetture ed elementi fitomorfi ritrovati al di sotto di ridipinture poi rimosse purtroppo con lacune per circa il 40%. L’intervento si è pertanto sviluppato su due fronti: da una parte il restauro conservativo della superficie pittorica esistente dall’altra, grazie alla ripetitività e modularità  della stessa, è stata eseguita la ricostruzione filologica delle mancanze sotto tono mediante colori a calce in accordo con il funzionario della Soprintendenza.

Scritto il Marzo 24, 2015
by crucianelli_masterkey
in

Categorie

  • Pubblicazioni (2)
  • News (8)
  • Rassegna Stampa (13)

Articoli Recenti

  • Il restauro di Palazzo Navarrini Wipflinger
  • La Madonna in Trono con il Bambino di Francesco Bassano il Vecchio
  • Casa Navarrini Wipflinger – al via i restauri

Cerca

  • Homepage
  • Impresa
  • Lavori
  • Video
  • News
  • Contatti

CR | p.iva 02063050468
Mappa del Sito | Privacy Policy | Cookie Policy