Crucianelli Restauri

Teatro Filodrammatici

COMMITTENTE: Alissa Costruzioni S.r.l
LUOGO: Este (PD)
SOPRINTENDENZA: beni architettonici e paesaggistici per le province di Venezia, Belluno, Padova e Treviso

Il Teatro dei Filodrammatici è stato inaugurato nel 1978 ma nasce sui ruderi dell’ex oratorio dello Spirito Santo, realizzato probabilmente già a fine del 1600. Nell’ambito dei lavori di ristrutturazione effettuati dal Comune di Este che ne hanno reso possibile la riapertura nel dicembre del 2013, il nostro intervento si è concentrato sul restauro degli intonaci esterni del teatro e su un tratto delle antiche mura in cui è inglobato il fabbricato. Si è proceduto con la rimozione di piante infestanti e biodeteriogeni, trattamento biocida, idrolavaggio a pressione controllata, consolidamento, stuccatura delle fessurazioni e stilatura dei giunti di malta effettuata con impasto confezionato con polvere di marmo, calce idraulica, sabbia e pigmenti naturali al fine di ottenere una cromia simile alle malte originali. Su tutte le superfici è stato applicato un protettivo idrorepellente.

Scritto il Marzo 24, 2015
by crucianelli_masterkey
in

Categorie

  • Rassegna Stampa (13)
  • Pubblicazioni (2)
  • News (8)

Articoli Recenti

  • Il restauro di Palazzo Navarrini Wipflinger
  • La Madonna in Trono con il Bambino di Francesco Bassano il Vecchio
  • Casa Navarrini Wipflinger – al via i restauri

Cerca

  • Homepage
  • Impresa
  • Lavori
  • Video
  • News
  • Contatti

CR | p.iva 02063050468
Mappa del Sito | Privacy Policy | Cookie Policy