Crucianelli Restauri

Soffitto “Don Bosco”

COMMITTENTE: Istituto Salesiano Manfredini, Este (PD)
LUOGO: Este (PD)
DATAZIONE: 1938
AUTORE: pittore M. Galliano
SOPRINTENDENZA: archeologia, belle arti e paesaggio per l’area metropolitana di Venezia e le province di Belluno, Padova e Treviso.

La prima chiesa dell’Istituto Manfredini fu edificata negli anni 1881-1882, nell’ala orientale del complesso di Cà Pesaro, dove i Gradenigo già avevano edificato un corpo di fabbrica probabilmente adibito a magazzino. La Chiesa era formata da una unica navata con due cappelle laterali, un’abside a sud e una cantoria sopra l’ingresso a nord. L’aula semplice, divisa da quattro paraste con soffitto decorato raccordato alle pareti con una guscia. La decorazione fu realizzata nel 1928 dal pittore M. Galliano che si firma nel riquadro centrale. La decorazione rappresenta la vita di don Bosco ed è suddivisa in tre parti: l’apoteosi di Don Bosco, la Santificazione di Don Bosco e la sua Glorificazione in cielo di Don Bosco. È stata eseguita a tempera, molto probabilmente su una precedente decorazione come mostrano alcune tracce di decorazione sottostante probabilmente eseguite a calce.

Scritto il Ottobre 5, 2017
by crucianelli_masterkey
in

Categorie

  • Rassegna Stampa (13)
  • Pubblicazioni (2)
  • News (8)

Articoli Recenti

  • Il restauro di Palazzo Navarrini Wipflinger
  • La Madonna in Trono con il Bambino di Francesco Bassano il Vecchio
  • Casa Navarrini Wipflinger – al via i restauri

Cerca

  • Homepage
  • Impresa
  • Lavori
  • Video
  • News
  • Contatti

CR | p.iva 02063050468
Mappa del Sito | Privacy Policy | Cookie Policy