Crucianelli Restauri

Palazzo Forli Forti

COMMITTENTE: studio associato Architetti Lorenzo Pieri & Ing. Riccardo Pellini
LUOGO: centro storico Lucca
CONSULENZA: relazione storico artistica ed indagine stratigrafica delle superfici di rivestimento interne
SOPRINTENDENZA: beni architettonici per il paesaggio e per il patrimonio artistico storico per le province di Lucca, Pisa e Livorno

La ricerca storico artistica ha rivelato che Palazzo Forlì Forti è il frutto di circa sette secoli di vicende edilizie che videro evolversi la configurazione attuale a cominciare dalla seconda metà del XIII Secolo mediante una serie di accorpamenti di edifici preesistenti. Il Palazzo presenta una facciata in cortina laterizia a vista con impiego della graffitura ed arrotatura dei mattoni, su cui spiccano le testate dei setti in pietra nella parte inferiore e superiormente in cotto, raccordati da ampie arcate in cotto. L’edificio, oltre che per la struttura architettonica, è particolarmente interessante per le decorazioni Ottocentesche presenti negli ambienti più rappresentativi del palazzo.

Scritto il Aprile 14, 2015
by crucianelli_masterkey
in

Categorie

  • Pubblicazioni (2)
  • News (8)
  • Rassegna Stampa (13)

Articoli Recenti

  • Il restauro di Palazzo Navarrini Wipflinger
  • La Madonna in Trono con il Bambino di Francesco Bassano il Vecchio
  • Casa Navarrini Wipflinger – al via i restauri

Cerca

  • Homepage
  • Impresa
  • Lavori
  • Video
  • News
  • Contatti

CR | p.iva 02063050468
Mappa del Sito | Privacy Policy | Cookie Policy