Crucianelli Restauri

Palazzo Contarini

COMMITTENTE: Atheste Costruzioni S.r.l. Este (PD)
LUOGO: Este (PD)
SOPRINTENDENZA: beni architettonici e paesaggistici per le province di Venezia, Belluno, Padova e Treviso

Nelle fonti documentali si trovano tracce dell’edificio a partire dal 1537 ma il Palazzo prende il nome della famiglia veneziana che ne fu proprietaria dal 1655 in particolare il doge Carlo Contarini. Sito nel centro storico di Este, è oggi noto come Collegio Sacro Cuore in quanto un tempo sede dell’Istituto Sacro Cuore gestito dalle suore dell’omonimo ordine; in seguito ha ospitato la biblioteca comunale. Il cattivo stato di conservazione ha reso urgente l’intervento di restauro conservativo del cornicione dentellato, degli intonaci e del materiale lapideo delle due facciate e del portico bugnato. Durante le fasi di pulitura sono state trovate tracce di intonaco in marmorino originale sulla base delle quali è stata definita la tinteggiatura degli intonaci non originali precedentemente consolidati, puliti e stuccati. L’intervento ha previsto anche il restauro degli elementi architettonici e decorativi in pietra di Vicenza, delle travi lignee e delle grate in ferro del sottoportico.

Guarda il video del restauro
Scritto il Marzo 24, 2015
by crucianelli_masterkey
in

Categorie

  • Pubblicazioni (2)
  • News (8)
  • Rassegna Stampa (13)

Articoli Recenti

  • Il restauro di Palazzo Navarrini Wipflinger
  • La Madonna in Trono con il Bambino di Francesco Bassano il Vecchio
  • Casa Navarrini Wipflinger – al via i restauri

Cerca

  • Homepage
  • Impresa
  • Lavori
  • Video
  • News
  • Contatti

CR | p.iva 02063050468
Mappa del Sito | Privacy Policy | Cookie Policy