Crucianelli Restauri

Area Archeologica Este

LUOGO: Area via Tiro a Segno – Este (PD)
OGGETTO: conservazione delle strutture archeologiche
COMMITTENTE: Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per l’area metropolitana di Venezia e per le province di Belluno, Padova e Treviso
MATERIALI COSTITUTIVI: materiali lapidei di varia natura
PROPRIETA’: proprietà statale
INTERVENTO RESTAURO: Crucianelli Restauri – Treviso (TV)

L’area archeologica si colloca poco al di fuori del centro cittadino. Ubicata nel settore nord-ovest delle città romana, l’area si trovava in posizione centrale, quando il foro e gli edifici pubblici sorgevano nell’area compresa fra la chiesa della Beata Vergine della Salute e il Parco Albrizzi. L’area comprende i resti di tre edifici abitativi, interpretati come domus a cortile interno, e disposti lungo un tratto di strada basolata con marciapiedi laterali. Esse erano dotate di corridoi con botteghe nella parte anteriore e ambienti residenziali a retro, alcuni di rappresentanza, con pavimenti a mosaico e cortili interni. Un importante quartiere artigianale e commerciale dell’antica Ateste.
L’intervento consiste nella protezione stagionale dei piani pavimentali delle tre domus e nella scopertura dell’area ad aprile 2019 con restauro degli elementi lapidei mediante trattamento biocida, messa in sicurezza e consolidamento dei frammenti lapidei e in laterizio delle strutture.

Scritto il Febbraio 15, 2019
by crucianelli_masterkey
in

Categorie

  • Pubblicazioni (2)
  • News (8)
  • Rassegna Stampa (13)

Articoli Recenti

  • Il restauro di Palazzo Navarrini Wipflinger
  • La Madonna in Trono con il Bambino di Francesco Bassano il Vecchio
  • Casa Navarrini Wipflinger – al via i restauri

Cerca

  • Homepage
  • Impresa
  • Lavori
  • Video
  • News
  • Contatti

CR | p.iva 02063050468
Mappa del Sito | Privacy Policy | Cookie Policy