Crucianelli Restauri

Palazzo Tron

COMMITTENTE: Chiave di volta s.n.c.
LUOGO: centro storico Treviso
CONSULENZA: relazione storico artistica ed indagine stratigrafica delle superfici di rivestimento interne

La ricerca storica ha rivelato che il Palazzetto è il frutto di secoli di vicende edilizie che videro evolversi la configurazione attuale a cominciare dalla seconda metà del XV secolo mediante accorpamenti di edifici preesistenti almeno fino alla prima metà del XX secolo. Gli Estimi comunali della prima metà del XVI secolo fanno riferimento a case e casette in quella che allora era la Contrada di S. Francesco trasformatesi in una grande casa attestata alla fine del Seicento, anche se la cartografia storica già intorno alla metà del Cinquecento o al massimo agli inizi del Seicento raffigura in via S. Parisio un edificio di dimensioni rilevanti.

Scritto il Aprile 14, 2015
by crucianelli_masterkey
in

Categorie

  • Pubblicazioni (2)
  • News (8)
  • Rassegna Stampa (13)

Articoli Recenti

  • Il restauro di Palazzo Navarrini Wipflinger
  • La Madonna in Trono con il Bambino di Francesco Bassano il Vecchio
  • Casa Navarrini Wipflinger – al via i restauri

Cerca

  • Homepage
  • Impresa
  • Lavori
  • Video
  • News
  • Contatti

CR | p.iva 02063050468
Mappa del Sito | Privacy Policy | Cookie Policy