Crucianelli Restauri

Complesso A.Perissinotto

COMMITTENTE: Chiave di volta s.n.c.
LUOGO: località Castagnole, Paese (TV)
CONSULENZA: relazione storico artistica
SOPRINTENDENZA: per il patrimonio per i Beni Architettonici e Paesaggistici per le province di Venezia, Belluno, Padova e Treviso

La configurazione attuale del complesso costituito da più fabbricati di notevoli dimensioni è frutto di circa cinque secoli di vicende edilizie. Attraverso la lettura incrociata di fonti d’archivio e bibliografiche, si sono reperite informazioni e documentazione sui passaggi di proprietà del complesso, sulle vicende costruttive e sulla rielaborazione dell’assetto decorativo della Villa. I fratelli D’Alessi, venuti in possesso del complesso alla fine dell’Ottocento, operarono modifiche nell’assetto architettonico dei corpi di fabbrica, come documentato nelle foto d’epoca di fine Ottocento e nell’apparato decorativo con cicli pittorici ottocenteschi di pregevole fattura e decorazione Liberty del primo Novecento.

Scritto il Aprile 14, 2015
by crucianelli_masterkey
in

Categorie

  • Pubblicazioni (2)
  • News (8)
  • Rassegna Stampa (13)

Articoli Recenti

  • Il restauro di Palazzo Navarrini Wipflinger
  • La Madonna in Trono con il Bambino di Francesco Bassano il Vecchio
  • Casa Navarrini Wipflinger – al via i restauri

Cerca

  • Homepage
  • Impresa
  • Lavori
  • Video
  • News
  • Contatti

CR | p.iva 02063050468
Mappa del Sito | Privacy Policy | Cookie Policy