Crucianelli Restauri

Cimitero S. Maria Assunta

LUOGO: Montagnana (PD)
OGGETTO: restauro facciata esterna nord e androne di ingresso
COMMITTENTE: Callegaro Costruzioni s.n.c – Adria (RO)
D. L.: Arch. Renzo Carturan (capogruppo), Arch. Alberto Stocco,
Arch. Ilaria Carturan, Geom. Michele Lella, Ing. Giovanni Nese
SOPRINTENDENZA: Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per l’area metropolitana di Venezia e province di Belluno, Padova e Treviso
PROGETTO DI RESTAURO SUPERFICI LAPIDEE ED INTONACI: Crucianelli Restauri – Treviso (TV)
INTERVENTO RESTAURO: Callegaro Costruzioni s.n.c – Adria (RO); Crucianelli Restauri – Treviso (TV)

Il cimitero viene realizzato a partire dal 1914 fino al 1935 mediante un ingresso monumentale sul fronte nord, la chiusura dei due fianchi del campo d’inumazione a terra quadrato ad est ed ovest di impianto Ottocentesco e la costruzione di due ali a forma di semicerchio con cappelle votive. La disposizione planimetrica circolare si sviluppa perimetralmente con il caratteristico colonnato del portico e rettangolare al centro. Le colonne rastremate con capitello, in Pietra di Vicenza “Pietra di Nanto”, si ripetono identiche e danno una forte connotazione architettonica a tutto l’edificato. Sia la pietra che gli intonaci vertono in cattivo stato di conservazione con forme di degradazione ed alterazione che hanno obliterato la cromia originale. I fenomeni di degrado riscontrati sono quelli che più comunemente caratterizzano le opere esposte agli agenti atmosferici.

Scritto il Febbraio 15, 2019
by crucianelli_masterkey
in

Categorie

  • Pubblicazioni (2)
  • News (8)
  • Rassegna Stampa (13)

Articoli Recenti

  • Il restauro di Palazzo Navarrini Wipflinger
  • La Madonna in Trono con il Bambino di Francesco Bassano il Vecchio
  • Casa Navarrini Wipflinger – al via i restauri

Cerca

  • Homepage
  • Impresa
  • Lavori
  • Video
  • News
  • Contatti

CR | p.iva 02063050468
Mappa del Sito | Privacy Policy | Cookie Policy